Notizie Flash
Non aspettatevi una casa arredata, mobili, quadri, letti, divani, perché il Doge una volta eletto arrivava con tutto quel che gli serviva. E quando smetteva la carica si riportava via tutto.Ci stavano anche stretti i dogi in quelle tutto sommato poche stanze, perché di solito erano abituati ai loro palazzi sui canali più prestigiosi di Venezia, essendo tutti o quasi nobili. La casa del Doge. Insomma sei dentro una storia straordinaria, durata mille e cento anni. E già questo potrebbe bastare. Questa casa dalla storia magnifica, dal 5 settembre e fino al 19 marzo, viene ulteriormente impreziosita da opere di Tiziano, Rubens,…
Come creare, nell’era dei blog, un magazine multimediale per aiutare i lettori ad orientarsi nelmare dei contenuti digitali e dell’on demand, e per rilanciare gli studi umanistici:Uno strumento per far dialogare tra loro autori, studiosi e didatti intorno ai rapporti tra arte,scienza, didattica e tecnologia, per far conoscere quelle esperienze che ancora mostrano lestraordinarie qualità delle più alte ricerche e produzioni raggiunte dalla tradizione umanistica, eche costituiscono le degne eredi del lavoro di ricerca e progettazione dei grandi umanisti delpassato, mantenendo una continuità con esse che può essere verificata dai lettori stessi conaccostamenti tra il presente e il passato. Un…
Come creare, nell’era dei blog, un magazine multimediale per aiutare i lettori ad orientarsi nelmare dei contenuti digitali e dell’on demand, e per rilanciare gli studi umanistici:Uno strumento per far dialogare tra loro autori, studiosi e didatti intorno ai rapporti tra arte,scienza, didattica e tecnologia, per far conoscere quelle esperienze che ancora mostrano lestraordinarie qualità delle più alte ricerche e produzioni raggiunte dalla tradizione umanistica, eche costituiscono le degne eredi del lavoro di ricerca e progettazione dei grandi umanisti delpassato, mantenendo una continuità con esse che può essere verificata dai lettori stessi conaccostamenti tra il presente e il passato. Un…
Come creare, nell’era dei blog, un magazine multimediale per aiutare i lettori ad orientarsi nelmare dei contenuti digitali e dell’on demand, e per rilanciare gli studi umanistici:Uno strumento per far dialogare tra loro autori, studiosi e didatti intorno ai rapporti tra arte,scienza, didattica e tecnologia, per far conoscere quelle esperienze che ancora mostrano lestraordinarie qualità delle più alte ricerche e produzioni raggiunte dalla tradizione umanistica, eche costituiscono le degne eredi del lavoro di ricerca e progettazione dei grandi umanisti delpassato, mantenendo una continuità con esse che può essere verificata dai lettori stessi conaccostamenti tra il presente e il passato. Un…
Come creare, nell’era dei blog, un magazine multimediale per aiutare i lettori ad orientarsi nelmare dei contenuti digitali e dell’on demand, e per rilanciare gli studi umanistici:Uno strumento per far dialogare tra loro autori, studiosi e didatti intorno ai rapporti tra arte,scienza, didattica e tecnologia, per far conoscere quelle esperienze che ancora mostrano lestraordinarie qualità delle più alte ricerche e produzioni raggiunte dalla tradizione umanistica, eche costituiscono le degne eredi del lavoro di ricerca e progettazione dei grandi umanisti delpassato, mantenendo una continuità con esse che può essere verificata dai lettori stessi conaccostamenti tra il presente e il passato. Un…
Come creare, nell’era dei blog, un magazine multimediale per aiutare i lettori ad orientarsi nelmare dei contenuti digitali e dell’on demand, e per rilanciare gli studi umanistici:Uno strumento per far dialogare tra loro autori, studiosi e didatti intorno ai rapporti tra arte,scienza, didattica e tecnologia, per far conoscere quelle esperienze che ancora mostrano lestraordinarie qualità delle più alte ricerche e produzioni raggiunte dalla tradizione umanistica, eche costituiscono le degne eredi del lavoro di ricerca e progettazione dei grandi umanisti delpassato, mantenendo una continuità con esse che può essere verificata dai lettori stessi conaccostamenti tra il presente e il passato. Un…